Innovazione e riduzione delle emissioni per una filiera responsabile nel Rapporto di Sostenibilità di Romagnoli F.lli

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Romagnoli F.lli Spa, azienda italiana del settore ortofrutticolo, ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2023, redatto con Deloitte e conforme agli standard GRI. Il documento analizza i risultati raggiunti in ambito ambientale, sociale e di governance. Tra i dati principali, una riduzione del 4% nei consumi energetici, grazie a quattro impianti fotovoltaici e all’uso di un software per il controllo dei sistemi di refrigerazione, che ha generato 2.158 GJ di energia, contribuendo a un calo dell’1,8% delle emissioni di CO2 Scope 1 e 2.

L’organico aziendale è cresciuto da 69 a 79 dipendenti, con una forte presenza femminile (61%), anche a livello dirigenziale (50%). Nel 2023 sono state erogate 606 ore di formazione. Romagnoli ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere e ha confermato le certificazioni UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018, relative alla gestione ambientale e alla sicurezza sul lavoro. Inoltre, l’azienda ha continuato a sostenere iniziative sociali a beneficio delle comunità locali.

In risposta alle difficoltà produttive causate dal clima, Romagnoli ha ampliato le aree coltivate con nuovi modelli di pataticoltura sostenibili, supportati dal proprio team agronomico. L’approccio collaborativo con i diversi attori della filiera è indicato come elemento essenziale per affrontare le sfide future.

Il rapporto segnala anche la preparazione dell’azienda ai requisiti della nuova direttiva europea CSRD, applicabile dal 2025, e sottolinea l’importanza dell’adeguamento alle normative ESG. La società è supportata dall’analisi del rating ESG fornito da Cerved, che valuta i progressi e offre trasparenza al mercato.

Romagnoli F.lli: Innovazione e riduzione delle emissioni

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Romagnoli F.lli: Innovazione e riduzione delle emissioni