Kaufland lancia in Germania i primi prodotti a marchio proprio K-Classic realizzati con ChoViva, un’alternativa al cioccolato che non contiene cacao. Il prodotto, sviluppato dalla start-up Planet A Foods, punta a rivoluzionare il mercato dolciario grazie a una ricetta sostenibile: il gusto “cioccolatoso” nasce dalla tostatura dei semi di girasole, combinati con zucchero e grassi vegetali.
Disponibili in tutti i punti vendita tedeschi, le Waffle Bites e i Neapolitaner della linea K-Classic sono le prime referenze ad adottare questa innovazione. Secondo Kaufland, il vantaggio ambientale è significativo: rispetto alla coltivazione del cacao tradizionale, la produzione di ChoViva consente un risparmio del 94% di acqua e fino all’80% in meno di emissioni di CO₂, grazie anche all’origine europea dei semi di girasole.
«ChoViva è una vera rivoluzione che ripensa da zero un prodotto tradizionale. Il suo impatto positivo sull’ambiente e sulla filiera è un cambiamento che vogliamo portare nei nostri prodotti a marchio», ha dichiarato Tobias Stricker, responsabile acquisti dolciari di Kaufland.
Il progetto si inserisce nella strategia “Buona alimentazione” del gruppo, orientata a proporre alternative più sostenibili e salutari ispirate alla Planetary Health Diet, che unisce benessere umano e tutela dell’ambiente.