Prosegue con slancio il piano di crescita de La Piadineria, la più grande catena italiana della ristorazione veloce, che ha superato i 475 locali su tutto il territorio nazionale. L’azienda, fondata nel 1994 e con quartier generale a Montirone (BS), ha impresso un’accelerazione al proprio sviluppo nel Sud Italia, con numerose nuove aperture in Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Dallo scorso dicembre sono stati inaugurati punti vendita in provincia di Napoli (due), Cagliari, Taranto, Bari, Nuoro e Sassari, a cui si sono aggiunti Catania e Palermo nelle prime settimane di giugno. In particolare, l’apertura a Bari ha segnato risultati eccezionali: oltre 3.000 clienti nel primo weekend, più di 2.700 nuove iscrizioni al programma fedeltà Mondo Piada e 2.400 piadine servite nei primi cinque giorni. Ottimo anche il riscontro a Nuoro, con 5.600 piadine vendute nelle prime due settimane.
“La crescita al Sud rappresenta un passaggio strategico e naturale – dichiara l’AD Andrea Valota – si tratta di territori ricchi di energia, cultura gastronomica e apertura all’innovazione”. Il modello de La Piadineria, basato su semplicità, qualità e personalizzazione, si dimostra infatti capace di adattarsi a contesti urbani, turistici e commerciali. Oltre al Mezzogiorno, il brand sta rafforzando la propria presenza in Toscana, dove ha superato i 20 locali, nove dei quali aperti tra fine 2024 e inizio 2025.