C’erano una volta le palline rosse Lindor, uno dei prodotti più popolari del colosso del cioccolato Lindt & Sprüngli, lanciate per la prima volta nel 1969, nonché una delle referenze più altovendenti in Svizzera, specialmente in questo periodo di festività natalizie. Peccato che un bel giorno (il 2 settembre per l’esattezza), un grande insegna discount in forte espansione che si chiama Aldi abbia iniziato a vendere nei suoi punti vendita elvetici e sull’online delle palline di cioccolato della marca Moser Roth, presentate come “edizione natalizia”.
Le suddette palline, nei gusti “Nuss Mandel” e “Knusper Nugat”, in particolare, sono avvolte in carta da regalo rossa o blu, come nel caso di quelle Lindor. Anche la confezione è molto simile. Non stupisce quindi che il produttore di cioccolato per proteggere uno dei suoi prodotti di punta abbia sporto denuncia contro il discounter.
Come riporta l’Aargauer Zeitung, Lindt & Sprüngli ha notificato ad Aldi con lettera del 3 dicembre 2024 la distribuzione delle palline Moser-Roth rosse e blu in Svizzera, interpretando questo come una violazione di un marchio protetto e della legge contro la concorrenza sleale. Da parte sua, Aldi ha negato le accuse in una lettera del 6 dicembre 2024. Lindt & Sprüngli ha poi chiesto al tribunale commerciale di Argovia di vietare ad Aldi, a titolo preventivo, di pubblicizzare, mettere in traffico o vendere le palline di cioccolato. Il 13 dicembre il presidente del tribunale commerciale ha proposto una discussione di conciliazione che, ovviamente si è conclusa senza accordo.
Il giorno successivo, il Tribunale ha esaminato il caso e si è pronunciato a favore di Lindt & Sprüngli. La «confezione delle palline Moser-Roth è oggettivamente e fortemente ispirata alle palline Lindor», si legge nella decisione del Tribunale del 14 dicembre, come spiega l’Aargauer Zeitung. Esiste, nel concreto, «il rischio di associazione con le palline Lindor nei futuri acquisti».
Per via di questa decisione, Aldi al momento non è autorizzato a vendere le palline Moser-Roth. Lindt & Sprüngli ha tempo fino al prossimo 13 marzo per presentare un reclamo ordinario contro Aldi. In caso contrario, il divieto sarà revocato.