Migros taglia un terzo dei suoi marchi privati: restyling sotto un unico nome entro il 2027

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Migros ha annunciato una riorganizzazione su larga scala del proprio portafoglio di marchi propri, con l’obiettivo di razionalizzare l’offerta e aumentare l’efficienza. Dei circa 150 brand attualmente presenti sugli scaffali, una cinquantina verranno progressivamente eliminati o, più precisamente, integrati sotto un nuovo marchio ombrello: “Migros”.

L’operazione non comporterà la scomparsa dei prodotti, ma piuttosto un riposizionamento a livello di immagine e packaging. L’azienda sottolinea che molti dei brand coinvolti sono poco conosciuti o difficilmente riconoscibili dai consumatori, e che l’unificazione sotto un’unica etichetta semplificherà l’esperienza d’acquisto.

Marchi storici e ben riconoscibili come Frey, Blévita e Farmer resteranno invece al loro posto. Per altri, però, il destino è segnato, anche se Migros non ha ancora diffuso una lista precisa degli esclusi. La transizione sarà graduale: per evitare sprechi, il materiale da imballaggio verrà smaltito per tempo, con una deadline fissata al 2027.

L’obiettivo finale, ha dichiarato la cooperativa, è portare il numero complessivo di marchi propri a circa 100 entro il 2030. Una strategia che punta a rafforzare l’identità del gruppo e a semplificare l’offerta per i clienti, mantenendo comunque la varietà e la qualità dei prodotti in vendita.

Migros taglia un terzo dei suoi marchi privati

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Migros taglia un terzo dei suoi marchi privati