Nel 2024 Nestlè Italia ha generato 4,4 miliardi di euro di valore condiviso

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nel 2024, il Gruppo Nestlé ha generato in Italia un valore condiviso di 4,4 miliardi di euro, pari allo 0,2% del PIL nazionale, registrando un incremento del 5% rispetto al 2022. Questo risultato evidenzia l’efficacia di un modello d’impresa orientato alla sostenibilità economica e sociale.

Per ogni euro prodotto nella fase di produzione, se ne generano 3,3 per l’economia italiana. Il 93% del valore realizzato è stato distribuito tra Stato, lavoratori e imprese della filiera.

Secondo l’analisi di Althesys, l’impatto economico si suddivide in: 953 milioni di euro di ricadute dirette, 2.011 milioni di euro indirette e 1.479 milioni di euro indotte. Le donazioni elargite da Nestlé ammontano a 3,8 milioni di euro, con un aumento del 12% rispetto al 2022.

Sul fronte fiscale, Nestlé ha contribuito con 1,4 miliardi di euro, rappresentando circa lo 0,2% delle entrate fiscali italiane nel 2024. Ogni dipendente Nestlé ha generato indirettamente 11 posti di lavoro, per un totale di 60.000 addetti, equivalenti allo 0,22% degli occupati in Italia. Il Gruppo ha erogato 1,3 miliardi di euro in salari lordi e contributi, con un incremento del 6% rispetto al 2022.

Marco Travaglia, Presidente e Amministratore Delegato di Nestlé Italia, ha dichiarato: “I dati che emergono dipingono un quadro di continuità che conferma la solidità del Gruppo Nestlé in Italia e l’impegno verso un modello d’impresa sempre più orientato alla sostenibilità economica e sociale. I risultati raggiunti dimostrano l’efficacia del percorso intrapreso, nonché la nostra significativa capacità di affrontare le grandi sfide della contemporaneità”.

Nel 2024 Nestlè Italia ha generato 4,4 miliardi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Nel 2024 Nestlè Italia ha generato 4,4 miliardi