Nel 2023, gli Stati Uniti hanno rappresentato il principale mercato estero per il Parmigiano Reggiano, con esportazioni oltre le 14.000 tonnellate, in crescita del 7,7% rispetto al 2022 e pari al 22,5% dell’export totale. Nei primi sei mesi del 2024, le esportazioni verso gli USA hanno continuato a crescere, segnando un +21,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un volume di 7.736 tonnellate rispetto alle 6.359 del 2023.
Durante il Gala della National Italian American Foundation, il presidente del Consorzio, Nicola Bertinelli, ha sottolineato il legame tra gli USA e la cucina italiana, enfatizzando il valore artigianale e la tradizione del Parmigiano Reggiano. Tuttavia, ha espresso preoccupazioni per l’eventualità di nuove misure restrittive sul commercio dei latticini, che potrebbero penalizzare il Parmigiano Reggiano Dop, un prodotto che rappresenta meno del 5% del mercato dei formaggi duri negli USA e si posiziona a un prezzo superiore rispetto ai formaggi “Parmesan” locali. Secondo Bertinelli, introdurre dazi su un prodotto Dop aumenterebbe i costi per i consumatori americani senza fornire un reale vantaggio per i produttori statunitensi.