PepsiCo aggiorna gli obiettivi di sostenibilità: focus su agricoltura rigenerativa, clima, packaging e risorse idriche

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

PepsiCo ha annunciato una revisione dei propri obiettivi ambientali nell’ambito della strategia PepsiCo Positive (pep+), per allineare meglio le risorse aziendali alle priorità strategiche e rafforzare la resilienza del business nel lungo termine.

Tra le novità più rilevanti, l’ampliamento dell’obiettivo di agricoltura rigenerativa: il gruppo punta ora a raggiungere 10 milioni di acri coltivati con pratiche rigenerative entro il 2030, rispetto ai 7 milioni inizialmente previsti. Alla fine del 2024, PepsiCo aveva già ottenuto risultati su circa 3,5 milioni di acri.

Sul fronte climatico, il nuovo Climate Transition Plan prevede il pieno allineamento degli obiettivi di emissioni Scope 1, 2 e 3 a un percorso coerente con l’obiettivo di 1,5°C e l’impegno a raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, aggiornando la precedente scadenza fissata al 2040.

Per quanto riguarda il packaging, l’azienda concentrerà gli sforzi sui mercati chiave, puntando a ridurre la plastica vergine e a migliorare il design per favorire riciclo e compostabilità. Viene abbandonato l’obiettivo globale sul riutilizzo, ma restano attivi diversi progetti locali.

In ambito idrico, dopo aver migliorato del 25% l’efficienza nei bacini a rischio e del 15% in ambito agricolo (due anni in anticipo), PepsiCo conferma l’obiettivo di diventare net water positive entro il 2030, con particolare attenzione alle aree più vulnerabili.

“Pep+ è un investimento per costruire un’azienda più forte e resiliente, oggi e domani”, ha dichiarato Ramon Laguarta, presidente e CEO di PepsiCo. Jim Andrew, Chief Sustainability Officer, ha aggiunto: “Siamo consapevoli delle sfide, ma continuiamo a puntare su innovazione e trasparenza per avere un impatto positivo sul pianeta e sul nostro business”.

PepsiCo aggiorna gli obiettivi di sostenibilità

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

PepsiCo aggiorna gli obiettivi di sostenibilità