Picco di licenziamenti nel retail USA: +274% nei primi cinque mesi dell’anno

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nei primi cinque mesi del 2025, il settore retail statunitense ha registrato quasi 76.000 licenziamenti, segnando un incremento del 274% rispetto allo stesso periodo del 2024. A maggio, i tagli sono stati 11.483, in aumento rispetto ai 7.235 di aprile, secondo un report di Challenger, Gray & Christmas.

Il retail si posiziona così al secondo posto per perdite occupazionali, superato solo dal settore pubblico, mentre la tecnologia segue da vicino con quasi 75.000 posti eliminati. Complessivamente, tra gennaio e maggio 2025, sono stati tagliati oltre 696.000 posti di lavoro in tutti i settori, con un balzo dell’80% rispetto all’anno scorso.

Secondo Andrew Challenger, vicepresidente della società di consulenza, le aziende stanno affrontando tagli ai finanziamenti, dazi, cali nei consumi e un clima economico sfavorevole, elementi che le costringono a ridurre le assunzioni e aumentare i licenziamenti. Tra i casi più rilevanti spiccano Nike, che ha ridotto il personale tech, Walmart, con 1.500 tagli nelle divisioni tecnologiche e operative, e Procter & Gamble, che ha annunciato il taglio del 15% del personale non produttivo, pari a circa 7.000 posti.

Nonostante tutto, l’occupazione complessiva negli Stati Uniti è cresciuta di 139.000 unità a maggio, con un tasso di disoccupazione stabile al 4,2%. Tuttavia, nel retail, il livello occupazionale è rimasto pressoché invariato. I piani di assunzione restano bassi rispetto agli anni passati, e il ritmo attuale è più simile a quello di anni deboli come il 2012 o il 2013 che ai rimbalzi post-pandemia del 2021-2022.

Licenziamenti nel retail USA

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Licenziamenti nel retail USA