Prezzi alimentari in calo a maggio: mais e olio di palma trainano la discesa secondo la FAO

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

A maggio i prezzi mondiali delle principali materie prime alimentari sono calati, secondo quanto riportato dalla FAO. L’indice dei prezzi alimentari dell’organizzazione si è attestato a 127,7 punti, in diminuzione dello 0,8% rispetto ad aprile, ma ancora superiore del 6% rispetto allo stesso mese del 2024.

La contrazione è stata guidata soprattutto dal forte calo delle quotazioni internazionali di mais e olio di palma. Il prezzo del mais è sceso grazie ai raccolti abbondanti in Argentina e Brasile e alle prospettive di un raccolto record negli Stati Uniti. Anche il frumento ha registrato un lieve ribasso, mentre il riso è aumentato dell’1,4%, spinto dalla domanda di varietà aromatiche e da fluttuazioni valutarie.

Il prezzo degli oli vegetali è calato del 3,7%, con diminuzioni per tutte le principali tipologie: l’olio di palma ha subito l’impatto dell’aumento stagionale dell’offerta in Asia, la soia ha risentito dell’elevata disponibilità sudamericana e della debole domanda energetica, mentre il girasole ha visto calare la competitività sui mercati internazionali.

In discesa anche lo zucchero (-2,6%) a causa delle incertezze economiche globali e delle previsioni di una ripresa produttiva. Al contrario, i prezzi delle carni sono saliti dell’1,3%, trainati da ovino, suino e bovino, quest’ultimo ai massimi storici. In controtendenza il pollame, penalizzato da restrizioni all’export brasiliano dovute all’influenza aviaria.

La FAO ha anche pubblicato le stime aggiornate su produzione e scambi di cereali: nel 2025 si prevede una produzione record di 2.911 milioni di tonnellate (+2,1% annuo). L’utilizzo mondiale salirà a 2.898 milioni (+0,8%) e le scorte globali aumenteranno dell’1%, con un rapporto stock/consumi stabile al 29,8%. Il commercio globale di cereali crescerà dell’1,9%, grazie soprattutto al grano (+3,8%) che compenserà il calo dell’export di riso.

Prezzi alimentari in calo a maggio

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Prezzi alimentari in calo a maggio