SIPO, azienda nel settore ortofrutticolo nata negli anni Cinquanta, continua ad ampliare la sua offerta con l’introduzione di due nuovi pesti freschi di verdure: pesto di pomodoro datterino e pesto di cavolfiore fioretto. Questi si aggiungono alla gamma esistente, portando il totale a otto varianti. La linea dei pesti di verdure ha registrato una crescita del 35% nelle vendite negli ultimi sei mesi, a partire da settembre 2024. I prodotti sono disponibili in diverse catene di supermercati italiane, tra cui Unicoop Firenze e Multicedi.
I pesti di verdure SIPO hanno ricevuto la Medaglia d’Argento al Macfrut Innovation Award 2023, riconoscendone l’innovazione nel settore della IV gamma. Sono preparati senza olio di palma, coloranti, conservanti, aromi e additivi, utilizzando le verdure dell’azienda. “I pesti di verdure rappresentano un completamento dell’offerta nell’ambito dell’ortofrutta”, afferma Riccardo Giacomini, SIPO Development Manager.
Per sostenere le vendite, SIPO ha previsto attività di marketing come degustazioni in-store e campagne sui social media. I pesti sono confezionati in vaschette da 110 grammi, ideali per due persone, con una shelf-life di 90 giorni. La linea è disponibile per la grande distribuzione, l’Horeca e il retail alimentare specializzato.