Stop ai dazi globali di Trump: per la giustizia federale sono contrari alla legge

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

La Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti ha stabilito che i dazi globali imposti dall’amministrazione Trump sono illegali, in quanto eccedono i poteri concessi al presidente dalla legge. In una sentenza depositata il 28 maggio, i giudici hanno affermato che l’uso dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) per giustificare i dazi viola la normativa vigente, rendendo le misure “nulle e non attuabili”.

La decisione arriva a seguito di una causa intentata da un gruppo di 12 procuratori generali statali, tra cui Laetitia James di New York. “La legge è chiara: nessun presidente può aumentare le tasse a suo piacimento,” ha dichiarato James. “Questi dazi rappresentano un pesante aggravio fiscale per le famiglie e le imprese americane, con effetti dannosi sull’economia e sull’occupazione.”

La sentenza riguarda in particolare i dazi tra il 10% e il 30% su beni provenienti da Cina, Canada, Messico ed Europa, ma non include quelli su acciaio, alluminio e automobili, regolati da un’altra legge.

Secondo la BBC, l’amministrazione Trump ha già presentato appello e ha dieci giorni di tempo per ritirare i dazi, anche se la maggior parte delle misure è sospesa fino a luglio. La decisione rappresenta una battuta d’arresto per il ricorso a poteri emergenziali in ambito commerciale e rafforza i limiti legali imposti all’autorità esecutiva.

Stop ai dazi globali di Trump

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Stop ai dazi globali di Trump