Sugar Tax: Assobibe denuncia l’incertezza sul posticipo della decisione da parte del Governo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Le imprese delle bevande analcoliche attendono con ansia la decisione del Governo sulla Sugar Tax, la nuova imposta che aumenterà del 28% medio la fiscalità su un litro di bibite, colpendo sia le versioni zuccherate che quelle prive di calorie. ASSOBIBE, l’associazione di Confindustria che rappresenta il settore, chiede un rinvio per evitare ulteriori incertezze economiche.

“Le imprese hanno bisogno di segnali chiari e coerenti per programmare le attività e non bloccare gli investimenti nel Paese”, sottolinea il presidente Giangiacomo Pierini, che invita la Presidente del Consiglio a facilitare una politica industriale che tuteli il comparto.

Anche Michel Beneventi, AD di Sanpellegrino, esprime preoccupazione: “Questa tassa colpisce un settore fondamentale per l’economia italiana e per la valorizzazione del Made in Italy”. Duro il commento di Savio Boarini di Tomarchio Bibite: “Un disastro annunciato che mette a rischio produttività, investimenti e il patrimonio agroalimentare siciliano”.

Per Rosario Caputo di IBG SpA – Chinotto Neri, la tassa “è una gabella ideologica che aumenterà il costo per i consumatori e causerà fermi produttivi”. Davide Fava, AD di Fava Bibite, denuncia l’iniquità della misura: “Penalizza le imprese che investono in prodotti biologici e di alta qualità”.

Critico anche Antonio Biella di Fonti di Posina, che teme “un impatto negativo su occupazione e investimenti tecnologici”. Pierluigi Paoletti di Bibite Paoletti parla di “un ostacolo insensato che danneggia piccole e grandi aziende”. Infine, Giovanni Passarelli di Bibite Passarelli avverte: “La tassa causerà un calo dei consumi e problemi burocratici. Chiediamo un rinvio di almeno un anno”.

Ad ASSOBIBE aderiscono: Agrumaria Reggina Srl, Ball Beverage packaging Italia Srl, Cedral Tassoni SpA, Coca – Cola HBC Italia Srl, Coca – Cola Italia Srl, Dallaglio Srl, Davide Campari – Milano SpA, Di Iorio SpA, Fava Bibite Srl, Ferrarelle SpA S.B., Fonte Plose SpA, Fonti di Posina SpA, IBG SpA Società Benefit – Chinotto Neri, Kerry Ingredients & Flavours Italia SpA, La Galvanina SpA, Nagele K.&A. Srl, Passarelli Giovanni, Pepsico Beverages Italia Srl, Red Bull Srl, Romanella Drinks Srl, Sanpellegrino SpA, Schweppes International Limited, Sensient Flavors Italy Srl, Sibat Tomarchio Srl, Sibeg Srl, Sibil Srl, Spumador SpA, Terme di Crodo Srl.

Assobibe denuncia incertezza del Governo sulla sugar tax

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Assobibe denuncia incertezza del Governo sulla sugar tax