Vendite in controtendenza e soci in aumento per Unicoop Firenze secondo il bilancio 2024

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Unicoop Firenze chiude il 2024 con ricavi lordi pari a 3 miliardi di euro, in crescita del 4,7% a valore e del 2,3% a volume. Un andamento controcorrente rispetto al mercato nazionale, dove i volumi del commercio alimentare sono in calo da tre anni consecutivi (dati Istat).

Il bilancio registra un utile netto di 20 milioni di euro, dopo imposte per 13,6 milioni. La cooperativa ha investito 85 milioni di euro in azioni promozionali e premi fedeltà per sostenere il potere d’acquisto dei consumatori. Tra le principali iniziative: sconti dedicati ai soci, raccolte punti, premi fedeltà e buoni spesa. Il patrimonio netto supera i 1.800 milioni di euro. Il prestito sociale, pari a 1.400 milioni, è interamente coperto. I tassi di remunerazione sono rimasti competitivi: 1,30% per i depositi ordinari, 4% per i vincolati a 18 mesi.

La base sociale cresce dell’1,25% e raggiunge quota 1.127.645 soci. L’organico sale a 8.860 addetti (+2,45%), di cui l’86% a tempo indeterminato. La cooperativa ha rinnovato il contratto della distribuzione cooperativa e ha ottenuto la certificazione di parità di genere da SGS. Nel 2024 sono state erogate 272.000 ore di formazione, coinvolgendo oltre 9.000 dipendenti.

Sul fronte prezzi, l’insegna ha mantenuto una dinamica sotto la media: +0,9% rispetto al +2% nazionale (Fonte Istat). Secondo l’indice IRI di giugno 2024, Unicoop Firenze è risultata l’insegna più conveniente nelle province toscane in cui opera, con un indice 97,4 rispetto alla media 100 di iper e super.

La cooperativa ha collaborato con oltre 700 fornitori toscani. Gli acquisti locali hanno rappresentato oltre il 25% del totale. Secondo Irpet, il contributo all’economia regionale è stato di 1,2 miliardi di euro, pari all’1% del PIL toscano, con un indotto complessivo di 14.351 lavoratori.

Sul fronte ambientale, nel 2024 sono stati realizzati interventi di efficientamento energetico che hanno permesso di risparmiare 0,5 milioni di kWh e 160 tonnellate di CO2. La rete fotovoltaica conta 55 impianti per 11,3 MWp, coprendo circa il 10% dei consumi energetici. Sono state prodotte 11 milioni di kWh, equivalenti al fabbisogno annuo di 4.074 famiglie.

In ambito circolarità, sono state raccolte 240 tonnellate di oli esausti e 24 milioni di bottiglie PET grazie al progetto con Coripet. La raccolta differenziata ha superato l’82%. A novembre è stata inaugurata un’aula didattica presso il bosco di Montopoli, progetto educativo rivolto alle scuole toscane.

soci in aumento per Unicoop Firenze

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

soci in aumento per Unicoop Firenze