Vini e superalcolici: Circana indica la strada per il futuro del settore

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

L’industria dei vini e superalcolici si trova ad affrontare una fase di trasformazione. Secondo Circana, il mercato europeo, valutato 69 miliardi di euro, registra un calo dei volumi (-1,1%), con il vino in flessione dell’1,9% e i superalcolici del 4,4%. Tuttavia, la premiumizzazione e le esperienze personalizzate stanno mitigando l’impatto della contrazione.

“I consumatori cercano più di un semplice drink: vogliono esperienze che rispecchino i loro valori, come salute, sostenibilità e autenticità”, ha dichiarato Ananda Roy, SVP di Circana, durante il Wine Paris & Vinexpo 2025. L’innovazione, quindi, non si limita ai nuovi prodotti, ma deve coinvolgere il modo in cui i brand interagiscono con il mercato.

Il settore deve affrontare un cambiamento generazionale significativo: quasi il 25% dei consumatori tra i 25 e i 35 anni ha smesso di acquistare alcolici, mentre il 13% sta rimandando gli acquisti. Questo spostamento, combinato con la crescita delle bevande ready-to-drink (+2,3%), richiede nuove strategie.

Circana suggerisce ai brand di reinventare il portafoglio prodotti, investire in dati per ottimizzare le vendite, rafforzare le partnership con i retailer e adottare strategie di engagement più dinamiche, sfruttando i social media e il marketing esperienziale.

Circana indica la strada per il futuro del settore dei vini e superalcolici

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Circana indica la strada per il futuro del settore dei vini e superalcolici