Nel primo trimestre del 2025, Asda ha registrato ricavi pari a 5 miliardi di sterline (escluso il carburante), segnando un calo del 5,9% su base annua, influenzato anche dalla presenza del giorno in più del 2024 per l’anno bisestile. Le vendite like-for-like, corrette per includere la Pasqua, sono scese del 3,1%, ma con segnali di miglioramento rispetto al trimestre precedente.
La catena britannica prosegue nel suo piano strategico per diventare il supermercato full-service con il miglior rapporto qualità-prezzo del Regno Unito. Oltre 10.000 prodotti sono stati ribassati grazie all’iniziativa “Asda Price”, che ha generato un vantaggio di prezzo tra il 3% e il 6% rispetto alla concorrenza. I livelli di disponibilità a scaffale sono saliti dal 90% al 95% da gennaio, con un impatto positivo sulla soddisfazione dei clienti.
Le performance migliori sono arrivate dai segmenti moda e convenience: George ha visto le vendite salire del 3,5%, mentre Asda Express ha segnato un +6% nelle vendite like-for-like, sostenuto dall’integrazione dei negozi acquisiti da Co-op ed EG Group.
In parallelo, Asda ha investito 80 milioni di sterline nell’aumento degli stipendi dei dipendenti, portando la paga oraria a 12,60 sterline, e ha lanciato nuove misure di welfare per le famiglie dei lavoratori. Il CFO Michael Gleeson ha ribadito la solidità del piano finanziario, che permette di continuare ad abbassare i prezzi e rafforzare la proposta di valore per i clienti.