Chep, leader globale nel pallet pooling, ha firmato un accordo strategico con Barilla, il principale produttore mondiale di pasta, per trasformare la maggior parte dei bancali di trasporto merci in Italia in pallet riutilizzabili.
Secondo Roberto Magnani, Vice Presidente della Logistica di Barilla, la scelta di adottare i pallet riutilizzabili Chep rappresenta un passo fondamentale per ridurre sprechi, ottimizzare i processi logistici e garantire la sicurezza dei prodotti. L’accordo, operativo da febbraio 2025, permetterà di ottenere risultati significativi in termini di sostenibilità ambientale, tra cui la riduzione di rifiuti, l’abbattimento delle emissioni di CO2 e il risparmio di risorse naturali come il legno. Parallelamente, Barilla beneficerà di una maggiore disponibilità di pallet, di un miglioramento nei livelli di servizio e di una gestione ottimizzata della supply chain.
L’intesa segna un’evoluzione nella collaborazione tra le due aziende, iniziata in Italia nel 2009 e ampliata su scala europea nel 2018. La conversione dei pallet sarà completata in otto mesi e consentirà a Barilla di concentrarsi sul proprio core business, sfruttando l’esperienza di Chep nella gestione dei pallet. Luca Rossi, Vice Presidente European Key Accounts di Chep, ha sottolineato come questo accordo confermi la validità del modello di pallet pooling, capace di garantire sostenibilità, efficienza e risparmio dei costi anche in supply chain complesse.