Boom della spesa alimentare nel tempo libero: il trend che guida i consumi UK

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nonostante l’inflazione e la crisi del costo della vita, i consumatori britannici continuano a dimostrare una sorprendente vitalità nei loro comportamenti di spesa. Secondo un’indagine condotta da Bauer Media Outdoor, il 69% degli intervistati ha indicato la spesa alimentare come principale attività su cui impiegare tempo libero e reddito disponibile, seguita dai viaggi (31%) e dai pasti fuori casa (29%).

L’indagine, che ha coinvolto 2.000 partecipanti, mostra come uomini e donne abbiano abitudini di consumo simili, anche se emergono differenze interessanti in alcune categorie. In particolare, il 73% delle donne ha dichiarato di dedicare parte della propria spesa disponibile all’acquisto di generi alimentari, contro il 64% degli uomini.

Nonostante il contesto economico sfidante, il 38% degli intervistati afferma di spendere oggi più di un anno fa. Tra i principali motivi che spingono gli acquisti ci sono la gratificazione immediata (32%), la ricerca di nuove esperienze (31%), il miglioramento personale (23%) e il bisogno di connessione sociale (19%).

Interessante il focus generazionale: il 32% dei giovani tra i 18 e i 24 anni spende la maggior parte del proprio denaro disponibile in snack e cibo pronto, una tendenza che cala drasticamente tra gli over 65 (solo 9%). Gli anziani preferiscono investire nei viaggi, mentre i Millennials si orientano verso tecnologia, cosmetici e abbigliamento: circa uno su cinque tra i 25 e i 34 anni spende soprattutto in questi ambiti.

Boom della spesa alimentare in UK

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Boom della spesa alimentare in UK