Carrefour ha ceduto una quota del 7% della società immobiliare commerciale Carmila, pari a circa 9,9 milioni di azioni, per un valore complessivo di 171 milioni di euro. L’operazione è avvenuta tramite un processo accelerato di bookbuilding e rientra nella revisione strategica del portafoglio annunciata a febbraio dal CEO Alexandre Bompard.
I fondi ottenuti saranno destinati a investimenti strategici, principalmente in Brasile e in Francia. In Brasile, Carrefour intende privatizzare la propria controllata per rafforzare la presenza in un mercato in espansione. In Francia, invece, investirà nel rinnovamento dei punti vendita, nel potenziamento della logistica e nella riduzione dei prezzi per competere più efficacemente con Leclerc.
La cessione consente inoltre a Carrefour di approfittare delle attuali condizioni favorevoli del titolo Carmila, ai massimi storici. Nonostante la vendita, il gruppo francese resterà il maggiore azionista della società con il 29,8% del capitale e 41,9 milioni di azioni.
Carrefour ha ribadito la piena fiducia nel management di Carmila e ha confermato la prosecuzione del rapporto commerciale. Nell’ambito dell’operazione, Carmila ha anche riacquistato azioni proprie per circa 1 milione di euro.
Fondata nel 2014, Carmila possiede e gestisce 251 centri commerciali, prevalentemente situati nei pressi di punti vendita Carrefour in Francia, Spagna e Italia. Nel 2024 ha registrato un utile netto di 236,9 milioni di euro (+3,8%). Recentemente ha integrato 51 ex ipermercati Cora acquisiti da Carrefour, portando il valore degli asset totali a 6,65 miliardi di euro.