Circana al Vinitaly: il bianco domina la GDO, gli spumanti crescono ma i consumi calano

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

I consumi di vino nella Grande Distribuzione restano in calo, ma il mercato regge grazie alla crescita a valore. È quanto emerge dalla 21ª tavola rotonda “Vino e GDO: Innovazione, Mercati e Opportunità”, organizzata da Veronafiere, dove è stato presentato lo studio “Circana per Vinitaly”. Nel 2024 sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumanti per un valore di 3,2 miliardi di euro. Il volume cala dello 0,7%, ma il valore cresce del 2,3%. Tra le categorie, brillano gli spumanti (+4,2% a volume), guidati dal Prosecco, e i vini bianchi fermi, destinati – secondo Circana – a superare i rossi in cinque anni. Il rosso, con 271 milioni di litri, è ancora il più venduto, ma perde l’1,3% in volume. In crescita anche i rosati (oltre 37 milioni di litri).

“Il calo maggiore colpisce i vini a prezzo medio-basso,” osserva Virgilio Romano, Insight Director di Circana. “Serve puntare su qualità e valore, trasformando il vino in un’esperienza”. I vini premium (oltre 10€/bottiglia) crescono del 6,6% a valore, mentre negli spumanti performano le fasce economiche (+6,3% i Charmat sotto i 5€). In difficoltà i frizzanti (-5,7% a volume).

I primi mesi del 2025 confermano un trend negativo: -4,5% a volume e -2,7% a valore. Tuttavia, il comparto no-alcol si mostra in controtendenza. La birra analcolica cresce del 15,4% nel 2024, aprendo nuove prospettive anche per i vini dealcolati, ora legalmente producibili in Italia. Dall’industria, Francesca Benini (Unione Italiana Vini) invita a “dialogare con le nuove generazioni, attente a storytelling e trasparenza”, mentre per Mirko Baggio (Federvini) “serve valorizzare territorio e qualità, senza perdere identità”.

Dalla GDO, Simone Pambianco (Conad) rileva: “Bevande meno alcoliche e leggere rispondono meglio ai nuovi stili di vita”. Per Alessandro Cassanelli (Coop), la sfida è “rinnovare la tradizione e riconnettersi con i giovani”. Infine, Marco Usai (MD) sottolinea il successo della linea Enotrium e l’interesse verso lo spumante dealcolato: “La crescita passa anche dalla sostenibilità e dall’accessibilità”.

Circana al Vinitaly

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Circana al Vinitaly