I dati di Shopfully rivelano le scelte che guidano lo shopping in negozio
In un contesto in cui il potere d’acquisto è ancora sotto pressione e la gestione delle spese quotidiane richiede sempre più attenzione, gli italiani si confermano i più attenti in Europa al tema delle promozioni. Secondo il report “The State of Shopping 2025” di Shopfully, il 98% degli intervistati considera sconti e offerte un elemento importante nelle proprie decisioni di acquisto, superando spagnoli (97%) e francesi (95%). Secondo il report, il 56% degli intervistati italiani non prevede un miglioramento della propria capacità di spesa nel prossimo anno, e infatti il 55% dichiara di concentrarsi maggiormente sulla ricerca di sconti e promozioni rispetto all’anno scorso.
In questo scenario, Shopfully, tech company leader europea nel Drive to Store, ha analizzato milioni di ricerche effettuate dagli utenti italiani sull’app DoveConviene nella prima metà del 2025. I dati raccolti offrono uno spaccato dettagliato delle categorie e dei prodotti più cercati, evidenziando le tendenze di consumo attuali e fornendo preziose indicazioni per i brand e i retailer.
Food: il caffè accelera, l’olio extravergine rallenta
Se nel 2024 latte e olio extravergine di oliva dominavano la classifica del comparto Food, il 2025
segna un cambio di rotta. Il caffè conquista terreno e passa dal 5° al 2° posto tra i prodotti più
ricercati, mentre l’olio extravergine lascia il podio e scivola all’8° posizione.
Prodotto | 2025 | 2024 |
Caffè | 15% | 10% |
Latte | 6% | 6% |
Pasta | 5% | 6% |
Olio Extravergine di Oliva | 3% | 6% |
Tonno in scatola | 2% | 2% |
Scelte più consapevoli nel Beverage: vince l’essenziale
La categoria Beverage è trainata dall’acqua, che arriva a coprire il 50% delle preferenze, in crescita rispetto al 45% del 2024. Un segnale chiaro che evidenzia come i consumatori premiano scelte più salutari e convenienti, ma anche la centralità delle promozioni su un bene ricorrente e fondamentale.
In calo, invece, birra e bibite, che perdono rispettivamente 4 e 1 punto. Un possibile segnale di maggiore attenzione al budget o di una scelta più consapevole verso consumi essenziali.
Prodotto | 2025 | 2024 |
Acqua | 50% | 45% |
Birra | 27% | 31% |
Soft Drinks | 5% | 6% |
Spumanti | 4% | 4% |
Vino | 3% | 4% |
Scelte più razionali nel Drug: cresce l’efficienza d’acquisto
Nel comparto Drug si osserva una contrazione diffusa delle ricerche, ad eccezione di un dato singolare: la carta igienica guadagna terreno, passando dal 9% al 12%. In flessione pannolini e detersivi per lavatrice, che perdono rispettivamente 4 e 3 punti. In questo caso il trend evidenzia un possibile orientamento verso scelte d’acquisto più razionali, caratterizzate da una pianificazione a lungo termine e una gestione domestica delle scorte più attenta.
Prodotto | 2025 | 2024 |
Pannolini | 30% | 34% |
Detersivo lavatrice | 15% | 18% |
Carta igienica | 12% | 9% |
Ammorbidente | 5% | 5% |
Detersivo piatti | 5% | 7% |
In conclusione, i dati analizzati confermano come, in un contesto economico ancora sfidante, gli italiani mantengano un approccio pragmatico e attento alle proprie scelte di acquisto, privilegiando prodotti essenziali e promozioni che ne valorizzano il rapporto qualità-prezzo. Le variazioni nelle preferenze, tra categorie, riflettono una crescente consapevolezza del consumatore, che orienta le proprie decisioni verso un equilibrio tra valore, necessità e tradizione.
Per brand e retailer, comprendere queste dinamiche rappresenta una leva strategica fondamentale per calibrare campagne promozionali e di comunicazione in modo efficace, intercettando le esigenze di un pubblico sempre più selettivo e segmentato.