Dalle grandi marche ai piccoli produttori: condimenti protagonisti sulle tavole britanniche

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Gli inglesi stanno riscoprendo il piacere di condire i propri piatti, con una domanda in forte crescita per salse e condimenti. Secondo i nuovi dati diffusi da Ocado, le ricerche online di condimenti sono aumentate del 45% su base annua, mentre le vendite di salse gourmet sono cresciute del 22%.

A trainare il trend sono soprattutto i brand artigianali e indipendenti, con quasi la metà dei consumatori (49%) che si dichiara oggi più avventurosa nella scelta delle salse rispetto al passato. Un ruolo centrale lo giocano i giovani tra i 25 e i 34 anni: due su tre (66%) affermano di avere oggi più condimenti in casa rispetto a cinque anni fa, e il 72% si dice più propenso a sperimentare nuovi gusti.

“Gli acquirenti di oggi sono curiosi e desiderosi di scoprire sapori nuovi, sia tra i grandi marchi che tra i piccoli produttori artigianali, che propongono versioni originali dei condimenti classici”, ha spiegato Meri La Bella, buyer per oli, aceti e salse di Ocado Retail.

I dati parlano chiaro: le vendite del chimichurri in stile argentino di Chimmy’s sono aumentate del 267%, mentre quelle del ketchup alla barbabietola di Foraging Fox del 165%. Allo stesso tempo, cresce l’attenzione verso prodotti più sani: il 60% degli intervistati sta cercando di ridurre il consumo di alimenti ultraprocessati e il 49% sceglie condimenti con il minor numero possibile di ingredienti.

Anche i grandi marchi rispondono all’evoluzione dei gusti: Heinz ha visto un’impennata del 170% per la sua maionese Sriracha e del 145% per il gusto Smokey Bacon. Di recente ha anche lanciato una versione del suo ketchup senza zucchero né sale per intercettare i consumatori più attenti alla salute.

Il Regno Unito si conferma sempre più “sauce addicted”: il 74% delle famiglie ha fino a sette salse in frigorifero, mentre il 16% arriva ad averne dieci. Più della metà (59%) consuma un condimento a ogni pasto.

Condimenti protagonisti sulle tavole britanniche

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Condimenti protagonisti sulle tavole britanniche