Fumagalli valorizza il Maiale Nero della Lomellina: crescita e riconoscimenti per la linea premium

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Le carni della linea Fumagalli dedicate al Maiale Nero della Lomellina si distinguono per la marezzatura fine, la consistenza morbida e l’elevato contenuto di Omega 3 e 6. Il Salame di Maiale Nero della Lomellina Fumagalli ha ottenuto il massimo riconoscimento, i 5 Spilli, dalla Guida Salumi d’Italia 2025, in seguito a una degustazione alla cieca.

Il Maiale Nero della Lomellina è una razza recentemente riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e inserita nel Libro genealogico delle razze suine. Si caratterizza per il manto scuro, la lista bianca sulla testa e sugli arti, le orecchie pendule e un rapporto equilibrato tra massa muscolare e lardo.

La crescita della linea è significativa: il fatturato è passato da 408.326,63 euro nel 2023 a 600.940,37 euro nel 2024. La quota di mercato nel canale Normal Trade è aumentata dall’1,4% nel 2022 al 5,7% nei primi mesi del 2024. L’e-commerce ha registrato un incremento, passando da 234,09 euro nel 2023 a 7.152,92 euro nel 2024.

Pietro Pizzagalli, Direttore Generale di Fumagalli Industria Alimentari, evidenzia l’obiettivo dell’azienda di promuovere un modello di allevamento rurale, tutelando la razza e le sue caratteristiche. Il progetto prevede la creazione di un allevamento dedicato esclusivamente alla riproduzione del Maiale Nero della Lomellina, con l’obiettivo di consolidarne la presenza sul mercato.

La linea comprende diversi prodotti, tra cui coppa, prosciutto cotto, salame gentile, lardo, cotechino, pancetta tesa, prosciutto crudo con osso e disossato, e salame campagnolo. L’azienda prosegue il proprio percorso nel settore della suinicoltura con un approccio basato sulla tracciabilità e sull’adozione di pratiche di allevamento sostenibili.

Fumagalli valorizza il Maiale Nero

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Fumagalli valorizza il Maiale Nero