Futamura UK, leader mondiale nella produzione di film in cellulosa sostenibili, annuncia un nuovo e ambizioso investimento da 15 milioni di sterline nel suo storico sito produttivo di Wigton. L’obiettivo è rafforzare l’impegno verso la sostenibilità, migliorando l’efficienza energetica e riducendo le emissioni nell’ambito del processo produttivo.
L’iniziativa, che rappresenta il maggiore investimento nel sito britannico da quando il gruppo giapponese ha acquisito l’impianto nel 2016, punta a trasformare i gas di scarico in una risorsa utile attraverso un innovativo processo di ossidazione. Il calore generato sarà utilizzato per produrre vapore, coprendo fino al 15% del fabbisogno energetico dello stabilimento. Ciò permetterà a Futamura di diminuire sensibilmente l’uso di gas naturale e l’impatto ambientale dei propri prodotti.
Il progetto – internamente denominato WSA – beneficia anche di un sostegno governativo fino a 4,5 milioni di sterline tramite l’Industrial Energy Transformation Fund (IETF). Un riconoscimento che testimonia la rilevanza strategica del sito e il valore della transizione energetica intrapresa dall’azienda.
“Siamo entusiasti di poter realizzare un’iniziativa così rivoluzionaria”, ha dichiarato Adrian Cave, CEO di Futamura UK. “In Futamura crediamo fermamente nella continua evoluzione dei nostri processi produttivi, per rendere i nostri film compostabili NatureFlex™ e Cellophane™ sempre più sostenibili. Il sostegno dell’IETF è stato determinante per avviare un progetto di questa portata, che richiede investimenti significativi e ritorni nel medio-lungo periodo.”
Soddisfazione è stata espressa anche da Markus Campbell-Savours, parlamentare per Penrith e Solway: “Mi congratulo con Futamura per essere riuscita ad attrarre uno dei più consistenti finanziamenti di questo ciclo IETF. Questo progetto rafforza il futuro industriale di un’azienda con 90 anni di storia, rappresentando un importante impulso per l’economia locale e per i 270 dipendenti dello stabilimento.”
Futamura Chemicals Company Limited, con sedi produttive nel Regno Unito, Stati Uniti e Giappone, impiega globalmente circa 1980 persone e si posiziona come leader internazionale nel settore dei film compostabili e degli involucri in cellulosa. L’azienda è riconosciuta per il suo impegno in ricerca, qualità e sostenibilità lungo tutta la filiera.