Il settore della grande distribuzione in Montenegro ha chiuso il 2024 con risultati solidi: i cinque principali retailer del Paese hanno generato ricavi complessivi superiori a 1,1 miliardi di euro, in crescita dell’8,5% su base annua, con profitti pari a 36,5 milioni (+11%).
A guidare la classifica, secondo ESM, c’è ancora Voli Trade, con un fatturato di 368,9 milioni di euro e utili per 16,3 milioni. L’azienda si conferma leader del mercato grazie a una forte integrazione verticale, che include produzione agricola e alimentare. Segue Idea-CG, controllata dal gruppo croato Fortenova, che ha registrato una crescita dell’11,8% dei ricavi (286,9 milioni) e del 28,3% degli utili (4,71 milioni), spinta dall’acquisizione della catena Franca Marketi.
Al terzo posto si piazza Hard Discount Laković (HDL), con 260,1 milioni di euro di fatturato e 11,3 milioni di utile, distinguendosi per la più alta redditività per dipendente. Domaća Trgovina, attiva anche in Serbia, ha chiuso il 2024 con 138,9 milioni di euro di ricavi e 2,35 milioni di utile, grazie a una solida offerta sotto le insegne Aroma Market e Conto.
Chiude la top 5 Megapromet, retailer a conduzione familiare con sede a Budva, che ha raggiunto quota 53,6 milioni di euro di ricavi (+10%) e utili per 1,84 milioni. Intanto si guarda al futuro: Lidl dovrebbe entrare nel mercato intorno al 2027 con 20 punti vendita e un centro logistico. Secondo fonti locali, anche Conad e Carrefour potrebbero valutare un ingresso nel Paese.