Da una piccola macelleria halal di Pontault-Combault nel 2006 a una rete di supermercati in piena espansione: è il percorso di successo raccontato da Mathieu Jeuland, responsabile immobiliare di Hmarket, durante il salone Siec dedicato all’immobiliare commerciale. Oggi l’insegna conta una ventina di punti vendita specializzati in prodotti freschi e con una forte identità legata alla macelleria. Nata per servire la comunità musulmana, Hmarket punta ora a raggiungere una clientela più ampia, posizionandosi come una catena di supermercati a tutti gli effetti.
I numeri testimoniano il successo del modello: 300 milioni di euro di fatturato nel 2024, 25.000 passaggi in cassa al giorno e una community social di 130.000 follower su Instagram. La strategia di sviluppo prevede cinque nuove aperture l’anno, con focus su Hauts-de-France e Grand Est, attraverso l’acquisizione e la ristrutturazione di siti commerciali. Tra gli esempi, il rilancio del centro Metzanine a Metz e l’acquisto dell’ex Auchan a Clermont-Ferrand.
Per sostenere la crescita, Hmarket ha creato la propria H Académie, formando 1.500 apprendisti in ruoli strategici come la macelleria e l’ortofrutta. A fine 2024, l’organico contava 1.200 dipendenti, il 90% a tempo indeterminato. Un modello che unisce visione imprenditoriale, inclusione e formazione, e che guarda al futuro con ambizione.