Il recente e innovativo studio “A Taste of Tomorrow”, ha analizzato per la prima volta il potenziale economico delle proteine alternative in Germania, evidenziandone anche i benefici sociali e ambientali. L’analisi di Systemiq dimostra che investimenti mirati e un forte supporto politico potrebbero favorire la crescita economica, aumentare le opportunità commerciali e creare posti di lavoro sostenibili, consolidando la Germania come leader europeo nel settore.
Secondo il rapporto, il mercato interno delle proteine alternative potrebbe raggiungere i 5 miliardi di euro entro il 2030 e gli 8 miliardi entro il 2045 in uno scenario di business-as-usual, creando fino a 115.000 posti di lavoro. Tuttavia, senza un adeguato sostegno, la Germania rischierebbe di perdere la sua posizione di leadership.
In un’ipotesi più ambiziosa, il mercato potrebbe toccare i 10 miliardi di euro nel 2030 e i 23 miliardi nel 2045, generando fino a 250.000 posti di lavoro. Inoltre, il paese potrebbe sfruttare la sua expertise nell’ingegneria meccanica e nella biotecnologia per dominare il mercato internazionale, con un’opportunità di esportazione fino a 15 miliardi di euro nel 2030 e 35 miliardi nel 2045.
Oltre all’impatto economico, le proteine alternative offrono benefici per la salute pubblica. Con il 50% della popolazione in sovrappeso o obesa e costi sanitari elevati, questi prodotti potrebbero contribuire a ridurre il consumo di grassi saturi e colesterolo, offrendo alternative più salutari alla carne processata.
Dal punto di vista ambientale, entro il 2045, in uno scenario ottimale, le proteine alternative potrebbero ridurre le emissioni di CO₂ di 4,8 milioni di tonnellate, liberare 1,2 milioni di ettari di terreno e abbattere il consumo idrico di 76 milioni di metri cubi.
Affinché il settore possa svilupparsi, è necessario un forte impegno politico e normativo, favorendo investimenti pubblici e privati e semplificando l’iter di approvazione per nuovi prodotti. Con le giuste strategie, la Germania potrebbe diventare un pilastro dell’innovazione alimentare globale, garantendo crescita economica e sostenibilità.