Inflazione in calo a maggio: l’indice scende all’1,6%, pesa il rallentamento dei prezzi energetici

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nel mese di maggio 2025 l’inflazione frena in Italia: l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC), al lordo dei tabacchi, segna una crescita tendenziale dell’1,6%, in rallentamento rispetto al +1,9% di aprile. Su base mensile si registra invece una lieve flessione dello 0,1%. I dati definitivi dell’Istat confermano una dinamica più contenuta rispetto alla stima preliminare (+1,7%).

A incidere sul raffreddamento dell’inflazione sono soprattutto gli Energetici regolamentati, che pur restando su livelli elevati rallentano dal +31,7% al +29,3%, e quelli non regolamentati, in calo dal -3,4% al -4,3%. Decelerano anche gli Alimentari non lavorati (+3,5% da +4,2%), i Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+3,1% da +3,6%) e i Servizi relativi ai trasporti (+2,6% da +4,4%).

In controtendenza i Beni alimentari lavorati, in aumento dal +2,2% al +2,7%, che contribuiscono al lieve incremento del “carrello della spesa” (+2,7%). La componente di fondo, che esclude energetici e alimentari freschi, scende dal +2,1% al +1,9%. L’inflazione acquisita per l’intero 2025 è pari al +1,3%, mentre per la componente di fondo si attesta al +1,6%.

Anche l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) rallenta: +1,7% su base annua (dal +2,0% di aprile) e -0,1% su base mensile. L’indice FOI, usato per adeguamenti contrattuali e pensionistici, mostra una variazione congiunturale di -0,1% e un aumento tendenziale dell’1,4%.

A livello congiunturale, il calo mensile dell’indice generale è dovuto soprattutto alla flessione dei prezzi degli Energetici non regolamentati (-2,1%) e dei Servizi relativi ai trasporti (-1,7%), parzialmente compensata dall’aumento dei Servizi ricreativi (+1,0%) e degli Alimentari (+0,7% i non lavorati, +0,3% i lavorati).

Inflazione in calo a maggio

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Inflazione in calo a maggio