La fiducia dei consumatori tedeschi resta stabile, il risparmio frena la ripresa

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print
Consumi in rialzo nel 2025

La fiducia dei consumatori tedeschi rimane sostanzialmente invariata in vista del mese di aprile con un indice che sale leggermente a -24,5 punti rispetto ai -24,6 del mese precedente, secondo l’istituto GfK e il Nuremberg Institute for Market Decisions (NIM). Gli analisti si aspettavano un miglioramento più marcato, con una previsione di -22,7 punti.

Sebbene le aspettative economiche e di reddito siano in aumento e la propensione all’acquisto sia leggermente migliorata, la crescente tendenza al risparmio sta ostacolando una vera ripresa dei consumi. “Le elezioni e la prospettiva di un nuovo governo hanno ridotto il pessimismo di alcuni consumatori, ma l’aumento della propensione al risparmio pesa sul quadro generale”, ha dichiarato Rolf Buerkl del NIM.

Il conservatore Friedrich Merz sta conducendo trattative con i socialdemocratici per la formazione di un nuovo governo entro Pasqua, ma restano divergenze su temi come l’immigrazione. La scorsa settimana il Parlamento ha approvato un pacchetto di spesa record per rilanciare l’economia e rafforzare la difesa, ma la ripresa potrebbe richiedere tempo, dopo che il PIL tedesco si è contratto per il secondo anno consecutivo nel 2024.

Le prospettive di reddito delle famiglie sono migliorate a marzo, interrompendo due mesi di calo, ma resta incerto se ciò segni una vera inversione di tendenza. Anche la propensione all’acquisto è aumentata, sebbene resti a livelli inferiori rispetto al periodo della pandemia. L’indice della fiducia dei consumatori, che misura l’andamento dei consumi privati per il mese successivo, suggerisce che la ripresa sarà lenta e graduale.

La fiducia dei consumatori tedeschi resta stabile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

La fiducia dei consumatori tedeschi resta stabile