La guerra dei prezzi in Germania non premia Lidl: calano le visite, crescono Aldi ed Edeka

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Una settimana dopo l’annuncio da parte di Lidl della “più grande riduzione di prezzi di sempre” nei suoi negozi in Germania, i dati dimostrano che i rivali hanno saputo rispondere efficacemente, proteggendo la propria quota di mercato. Dal 26 maggio al 1° giugno, Lidl ha visto calare leggermente la propria quota di visitatori, passando dal 16,4% della settimana precedente al 16,1%, secondo i dati in tempo reale forniti da Accurat.

Il piano di Lidl prevedeva tagli permanenti fino al 35% su 500 prodotti. Ma la concorrenza non è rimasta a guardare: Aldi Nord e Aldi Süd hanno risposto con riduzioni di prezzo simili su centinaia di articoli, seguiti da Edeka, Rewe, Penny e persino Kaufland, controllata dallo stesso gruppo di Lidl.

L’effetto immediato è stato un rafforzamento della posizione di Aldi ed Edeka, che hanno guadagnato traffico grazie a una risposta rapida e ben comunicata. I consumatori, soprattutto quelli attenti al prezzo, hanno trovato in Aldi un’alternativa credibile, con un formato discount simile e una reputazione consolidata come leader nei prezzi bassi.

L’iniziativa di Lidl, invece, sembra non aver sortito l’effetto desiderato. In un mercato altamente competitivo come quello tedesco, i soli sconti non bastano: tempestività, trasparenza e comunicazione sono elementi chiave per convincere i clienti a cambiare insegna.

Guerra dei prezzi in Germania

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Guerra dei prezzi in Germania