Una nuova frontiera per il food Made in Italy arriva dal digitale: si chiama Tuduu.it, la prima piattaforma di internazionalizzazione as a service dedicata all’alimentare italiano. La start-up, nata nel 2022 e selezionata da Crédit Agricole, ha già coinvolto quasi 40 e-commerce – tra botteghe online, produttori di nicchia e brand emergenti – offrendo una vetrina unica per valorizzare i prodotti nostrani in tutto il mondo.
Attraverso una tecnologia proprietaria, Tuduu permette agli utenti – italiani e stranieri – di scoprire i prodotti tramite contenuti editoriali e ricette multilingua collegate direttamente al carrello. Il tutto tradotto in 12 lingue (presto 15), con filtri per esigenze nutrizionali e una forte spinta all’autenticità territoriale.
“In un momento in cui l’italian sounding vale il doppio del nostro export reale, è fondamentale dare ai veri produttori strumenti per distinguersi e crescere all’estero,” commenta Giuseppe Virzì, founder e CEO di Tuduu (nella foto). “Vogliamo essere il ponte digitale tra l’eccellenza italiana e quei milioni di consumatori che cercano qualità, ma non sanno dove trovarla”.
Con un’app dedicata per Shopify e altri CMS, la piattaforma integra rapidamente ogni shop alimentare nel suo metasearch, facilitando la scoperta dei prodotti anche da parte di buyer internazionali. Tra i brand già a bordo: Salumeria Toscana, Spaghetti & Mandolino, Pasta Uno.61 e Fitporn.
L’innovazione di Tuduu è già stata riconosciuta agli Innova Retail Award 2023, e il progetto ha raccolto oltre mezzo milione di euro da investitori del settore, segnando un passo importante verso la digitalizzazione e l’internazionalizzazione del food italiano.