Starbucks ha dato il via a Las Vegas alla Leadership Experience 2025 (LE25), il più grande raduno della sua storia con oltre 14.000 leader provenienti da tutta l’America del Nord. L’evento segna un momento cruciale per il rilancio dell’azienda, guidato dal presidente e CEO Brian Niccol e dal COO Mike Grams. “Tornare a Starbucks significa riscoprire ciò che ci ha sempre contraddistinto: un’accoglienza autentica e il miglior caffè, preparato a mano dai nostri baristi”, ha dichiarato Niccol.
Per tre giorni, i partecipanti prenderanno parte a workshop, incontri con i vertici aziendali e alla prima edizione del Global Barista Championship, pensata per celebrare il mestiere e il legame umano che definiscono l’esperienza Starbucks. Tra le novità in arrivo, uno standard di attesa massimo di quattro minuti e l’introduzione del nuovo blend 1971 Roast™.
La strategia “Back to Starbucks”, lanciata nove mesi fa, ha già dato risultati positivi: calo del turnover, maggiore soddisfazione dei dipendenti e ritorno di piccoli dettagli amati dai clienti, come le tazze in ceramica e le note scritte a mano. Il 90% dei futuri leader sarà scelto internamente, per rafforzare la cultura di crescita aziendale.
L’impegno per la sostenibilità è al centro dell’evento, alimentato al 100% da energia rinnovabile locale. Inoltre, Starbucks donerà cibo in eccedenza a enti benefici, pianterà 10 alberi per ogni partecipante e sosterrà cause sociali a Las Vegas con oltre 100.000 dollari in donazioni. “Stiamo riaccendendo l’anima di Starbucks, insieme”, ha concluso Niccol.