Il mercato globale dello yogurt ad alta proteina è stato valutato 34,61 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiunga i 46,02 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 4,86% durante il periodo di previsione 2024-2030. Un altro rapporto stima che il mercato nordamericano dello yogurt raggiungerà i 18,84 miliardi di dollari entro il 2030. I consumatori sono sempre più attratti dallo yogurt ad alto contenuto proteico per i suoi benefici nutrizionali, in particolare per l’alto contenuto di proteine e l’aggiunta di probiotici, che supportano la salute digestiva e gli obiettivi di fitness.
I produttori, stanno rispondendo alla crescente domanda con nuovi prodotti che offrono sapori migliori e ulteriori benefici, come appunto, i probiotici. Stanno guadagnando popolarità anche le opzioni a base vegetale, pensate per soddisfare i consumatori intolleranti al lattosio e vegani. Il mercato dei prodotti ad alto contenuto proteico continua a crescere senza segni di rallentamento. Il termine “proteico” è diventato il claim preferito nel settore alimentare, con un aumento significativo delle vendite (+9% rispetto al 2021), raggiungendo 1,3 miliardi di euro di vendite nel 2022.
In Italia, lo yogurt proteico ha conquistato il 17% delle famiglie italiane, rispondendo alla crescente domanda di alimenti ricchi di proteine, soprattutto tra coloro che conducono uno stile di vita attivo. Il segmento high protein ha registrato una crescita impressionante nel canale iper+super+Isp+sconto, pari a +145% a volume e +163,4% a valore, per un valore di mercato di 45,4 milioni di euro. Anche lo yogurt greco, grazie alla sua consistenza e al suo alto contenuto proteico, sta guadagnando popolarità, specialmente tra i giovani. Un prodotto che è apprezzato in particolare per l’alto contenuto proteico e il basso contenuto di grassi e carboidrati e che ha registrato una crescita a doppia cifra del +12,1% a volume.
Il Nord America e l’Europa dominano la domanda, grazie alle forti culture attente alla salute e all’elevato potere d’acquisto dei consumatori. I mercati emergenti nell’Asia-Pacifico si stanno espandendo rapidamente, grazie ai cambiamenti nelle abitudini alimentari e alla crescente urbanizzazione.
I principali attori nel mercato dello yogurt proteico includono Arla, Muller, Lindahls, Yeo Valley, Onken, Biotiful Dairy, Graham, Biotiful Kefir, Easiyo, The Collective, Ísey Skyr, Longley Farm, Asda, Chobani, Yo Pro, Barambah Organics, Jalna, Siggis, Nounos, Light & Fit, Yoplait, Oikos, Glenisk, Fage, Yopro, Anchor, Kolios, Ehrmann, Coles, Farmers Union, Melkunie, Woolworths, Evia.
In conclusione, il mercato dello yogurt proteico risulta in crescita con previsioni che continueranno ad espandersi nei prossimi anni, grazie alla crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici per la salute e alla continua innovazione dei prodotti.