Morrisons ha avviato una profonda trasformazione dei propri supermercati nel Regno Unito, puntando su un’esperienza più premium ispirata alle botteghe agricole. Il progetto, denominato “Morrisons Magic” e guidato dal direttore commerciale Andrew Staniland, prevede la rimozione di 2.500 articoli e l’introduzione di 500 nuovi prodotti con un taglio più artigianale e di qualità.
Il punto vendita pilota di Warrington ha già adottato le modifiche, riscuotendo un riscontro positivo da parte dei clienti. Nei prossimi mesi, la strategia sarà estesa al resto della rete, con un focus particolare sulla riorganizzazione della “Market Street”, l’area dedicata a carne fresca, pesce, ortaggi e prodotti da forno.
Qui, l’obiettivo è ricreare un’atmosfera da “farm shop”, con prodotti venduti in vaschette di alluminio già marinati, conditi o impanati, pronti da cuocere. Anche l’offerta di piatti pronti sarà rinnovata, includendo una collaborazione con la catena di sushi YO!, per ampliare la varietà di cucine disponibili. Parallelamente, Morrisons punta a mantenere la convenienza con offerte chiare e mirate: pane, biscotti e bevande a partire da 1 sterlina, tre frutti freschi a 5 sterline, e promozioni su pizza e prodotti da forno “pick and mix”. Tuttavia, il prezzo dei nuovi “meal deal” salirà da 4 a 6 sterline.
Staniland ha dichiarato a The Grocer: “Il programma è ben avviato. L’esperimento di Warrington procede molto bene e i clienti apprezzano l’influenza delle botteghe agricole e i nuovi prodotti freschi a valore aggiunto”. Nonostante i tagli recenti – come la chiusura di 72 banchi carne e pesce e 52 caffetterie – Morrisons ribadisce che l’area Market Street resta centrale nella propria identità.