Nel 2024, l’attività di Mercadona ha avuto un impatto significativo sul sistema economico spagnolo. Secondo il rapporto annuale dell’Istituto Valenciano di Ricerche Economiche (IVIE), il colosso della grande distribuzione ha contribuito con 33,35 miliardi di euro al PIL nazionale, pari al 2,10% del totale. L’impatto occupazionale è stato altrettanto rilevante: sono stati generati 743.700 posti di lavoro, ovvero il 3,71% dell’occupazione complessiva del Paese.
L’analisi si basa su tre tipi di impatto: diretto (vendite nei punti vendita), indiretto (acquisti dai fornitori e dalla filiera) e indotto (consumi generati dai redditi prodotti). Complessivamente, Mercadona ha acquistato beni e servizi da aziende spagnole per un valore di 29 miliardi di euro.
Il contributo fiscale complessivo dell’azienda è stato pari a 12,6 miliardi di euro, corrispondente al 2,15% delle entrate totali delle amministrazioni pubbliche. Di questi, 2,798 miliardi sono stati versati direttamente dall’azienda, mentre 9,8 miliardi derivano da impatti indiretti e indotti.
Secondo l’IVIE, per ogni euro di ricavi generato, Mercadona contribuisce con 4,6 euro all’economia spagnola. Inoltre, ogni posto di lavoro diretto crea altri 7,2 occupati nell’indotto. Per ogni euro di tasse sostenute direttamente, ne vengono incassati 7,6 dal settore pubblico. Il report conferma Mercadona come uno dei principali motori della crescita economica in Spagna.