Müller UK & Ireland ha annunciato un programma innovativo per supportare la produzione di latte biologico, sviluppato in collaborazione con i propri partner della distribuzione e con gli allevatori. L’iniziativa nasce in risposta al calo della produzione biologica registrato dal 2020, causato da costi agricoli crescenti e dall’instabilità dei prezzi del latte alla stalla.
Il nuovo programma, inserito all’interno della piattaforma Müller Advantage, introduce un modello di prezzo dedicato al biologico, capace di tener conto di fattori come i costi delle materie prime, la mancanza di ricambio generazionale, la manodopera e gli investimenti necessari per ridurre le emissioni in azienda.
Oltre a questo, Müller prevede workshop su misura per aiutare gli allevatori a tagliare ulteriormente le emissioni, e potenzia la partecipazione degli agricoltori biologici ai programmi “Next Generation” e “Fast Track”, quest’ultimo incentrato sull’analisi dei dati in tempo reale per migliorare la sostenibilità.
“Il futuro del settore lattiero-caseario biologico britannico è a rischio,” ha dichiarato Richard Collins, Head of Agriculture di Müller. “Con questa nuova offerta vogliamo dare stabilità e fiducia ai nostri fornitori, garantendo sicurezza di approvvigionamento e favorendo nuovi investimenti”.
Soddisfatto anche Adam Stanbury, membro del Müller Milk Group e allevatore biologico: “Müller ha ascoltato i nostri bisogni. Questo modello innovativo può davvero aiutare a superare le sfide del settore e a rafforzare il nostro futuro”.