Nasce 3Biotic Hub, un innovativo progetto nato dalla collaborazione di Sacco, Landlab e Synbiotec, tre aziende italiane operanti nel settore Life Science. L’obiettivo è creare una rete di imprese specializzate nelle biotecnologie, con una forte attenzione all’evoluzione tecnologica e all’equilibrio ambientale, unite da un obiettivo comune: mettere a disposizione del settore agricolo le più avanzate soluzioni in termini di ricerca applicata sul microbioma di piante e suolo e sulla loro influenza nei sistemi agronomici.
L’alleanza si propone di promuovere la ricerca e l’innovazione nella gestione del microbioma vegetale, con un focus specifico sull’efficacia di biofertilizzanti, biostimolanti e agenti di biocontrollo. L’obiettivo è massimizzare la resa delle coltivazioni attraverso pratiche agricole sostenibili e in grado di affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare e alla salvaguardia dell’ambiente.
L’approccio multidisciplinare della rete si basa su un’analisi approfondita del microbioma delle piante e dei suoli, un passo essenziale per comprendere e ottimizzare l’efficacia dei biofertilizzanti e dei biostimolanti; l’approccio unisce studi di phenotyping, performance agronomiche, biochimica e microbiologia del suolo, biologia molecolare ed analisi dei microbiomi vegetali, è così che 3Biotic Hub si propone come partner strategico per la ricerca.
Il progetto accompagna produttori di biofertilizzanti, distributori, produttori agricoli e Istituzioni Universitarie nella comprensione e gestione del funzionamento del microbioma delle piante e del suolo; questo approccio consente lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni innovative, scientificamente testate per garantire il massimo successo in campo.