NIQ celebra la quarantesima edizione de “Linkontro”, un riferimento nel Largo Consumo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Linkontro, l’evento di riferimento per il Largo Consumo italiano organizzato da NIQ, celebra la sua 40° edizione dal 15 al 18 maggio 2025 al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula. “Siamo noi. In viaggio per esplorare nuovi confini” è il titolo di questa edizione, che riunirà oltre 600 manager e 250 aziende.

“Il settore del Largo Consumo si conferma cruciale per l’economia italiana, con un giro d’affari di 135,1 miliardi di euro nel 2024”, afferma NIQ. L’evento sarà un’occasione per discutere le sfide future, dall’evoluzione geopolitica alla digitalizzazione.

“Vogliamo offrire una chiave di lettura per affrontare il presente e prepararsi al domani”, spiega Stefano Galli di NIQ. Tra i relatori, il Premio Nobel Joseph Stiglitz parlerà de “La strada per la libertà”, mentre Luca Bizzarri e Mario Calabresi condurranno un viaggio nel tempo.

“Le imprese devono affrontare grandi sfide per continuare a crescere”, sottolinea Paolo Grue di Procter & Gamble. Francesco Billari dell’Università Bocconi analizzerà la superdiversità, mentre Emiliano Garofalo di Haier esplorerà il ruolo della domotica e dell’IA.

“Il consumatore è al centro dei nostri dibattiti”, afferma Enzo Frasio di NIQ. Rami Baitiéh di Morrison’s approfondirà la digitalizzazione dello shopping, mentre Luba Manolova di Microsoft parlerà di AI generativa.

“Vogliamo esplorare le opportunità e le sfide di un mondo in continua trasformazione”, conclude Stefano Galli. L’evento si chiuderà con “Lezione della Farfalla” di Daniel Lumera, un invito a trasformare le difficoltà in occasioni di crescita.

NIQ celebra la quarantesima edizione de Linkontro

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

NIQ celebra la quarantesima edizione de Linkontro