Pachino si prepara a diventare hub per l’esportazione di eccellenze agroalimentari e vinicole

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il 12 febbraio 2025, a Pachino (SR), si terrà l’evento “La filiera del vino e del cibo”, un incontro volto a esplorare le opportunità di sviluppo attraverso la cooperazione tra le realtà produttive locali. Organizzato dal Circolo Soci BCC Pachino, l’evento vedrà la partecipazione di esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di favorire l’ingresso delle cooperative nei mercati esteri.

Il Presidente di Vivi Vinum Pachino, Walter Guarrasi, darà il via ai lavori, mettendo in luce il ruolo fondamentale della cooperazione per lo sviluppo del territorio. Un’attenzione particolare verrà dedicata alla valorizzazione di prodotti di eccellenza come il Nero d’Avola, il pomodoro e il tonno rosso, icone della produzione agroalimentare siciliana.

Maurizio Campo, Presidente della Cooperativa di Comunità “Le Terre di Ebe”, illustrerà come l’economia solidale, incentrata sul capitale umano, possa rispondere alle esigenze economiche, sociali e culturali locali. La discussione, moderata dalla giornalista Assia La Rosa, approfondirà le potenzialità commerciali delle piccole e medie imprese, individuando nuovi scenari di sviluppo internazionale, in particolare verso Stati Uniti, Cina e mercati dell’Est.

Il convegno vedrà anche la partecipazione di figure di rilievo come il Sindaco di Pachino, Giuseppe Gambuzza, e il Presidente di Confcooperative Sicilia, Alessandro Schembari. Esperti del settore internazionale, come Antonello Ciambriello di Confcooperative, illustreranno le opportunità per le PMI siciliane di espandersi oltre i confini europei.

Questo evento si propone come una tappa fondamentale per la crescita commerciale di queste eccellenze agroalimentari, offrendo alle piccole e medie imprese la possibilità di unirsi e affrontare insieme le sfide della globalizzazione.

Pachino si prepara a diventare hub

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Pachino si prepara a diventare hub