Penny Italia ha presentato oggi a Milano il suo Bilancio di Sostenibilità 2022-23. Il documento, secondo della serie, copre il periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023, con l’inclusione di dati comparativi relativi al 2021 e un approfondimento su progetti sviluppati nel 2024.
La redazione del bilancio ha coinvolto un gruppo di lavoro interno composto dal top management e da diverse funzioni aziendali, con l’obiettivo di garantire la completezza e l’accuratezza dei dati. Il documento adotta gli standard di reportistica GRI (Global Reporting Initiative), riconosciuti a livello internazionale.
Uno dei punti centrali del report è l’iniziativa #VIVIAMOSOSTENIBILE, che riflette l’impegno dell’azienda nella riduzione dell’impatto ambientale e nello sviluppo di prodotti sostenibili. La strategia mira a rafforzare il legame tra sostenibilità e attività di business, con azioni concrete orientate a migliorare la trasparenza e l’efficienza operativa.
Paola Monica Dimaggio, Sustainability Manager di PENNY, ha evidenziato come il nuovo modello di governance della sostenibilità favorisca un’integrazione sempre più stretta tra gli obiettivi ambientali e le strategie aziendali.