Bofrost Italia S.p.A. ha chiuso l’anno commerciale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro, confermando la stabilità del suo modello di business. Il risultato è stato annunciato durante il meeting annuale a San Vito al Tagliamento, seguito da una visita alle Frecce Tricolori. Il Presidente e CEO Gianluca Tesolin ha sottolineato l’importanza di un’azienda “ambidestra”, capace di innovare mantenendo efficienza e ottimizzazione. Un approccio confermato dagli studi del professor Guido Bortoluzzi e Marco Balzano, che evidenziano la capacità di Bofrost di operare in scenari incerti con rapidità e strategia.
L’azienda investe nell’innovazione con oltre 100 novità all’anno tra surgelati e freschi, selezionando materie prime di alta qualità. Tra i progetti futuri, l’introduzione di nuove categorie di prodotto e un’importante novità in arrivo il 24 marzo. Sul fronte tecnologico, Bofrost potenzia l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’app dei venditori, ottimizzando il servizio clienti. Grande attenzione è riservata anche alle risorse umane, con ricerche mirate a valorizzare il personale e migliorare il work-life balance.
Tesolin ha ribadito l’impegno dell’azienda verso innovazione e persone: “La nostra crescita passa dalla qualità, dalla tecnologia e da una squadra motivata.” La giornata si è conclusa con le premiazioni dei migliori professionisti dell’anno.