Per Caffè Vergnano ricavi in aumento del 17,5%, spinta da export e Horeca

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Caffè Vergnano ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 124,7 milioni di euro, segnando una crescita del +17,5% rispetto ai 106 milioni del 2023 e del +44% rispetto al 2021. L’azienda piemontese consolida così la sua traiettoria di sviluppo, supportata da un equilibrio tra i canali retail, Horeca ed export.

In dettaglio, il canale Retail Italia ha generato 38,6 milioni di euro (+24%), mentre l’Horeca ha raggiunto i 42 milioni (+8%) grazie a una rete capillare che serve oltre 7.000 locali. L’export cresce del +33% arrivando a 32,8 milioni di euro, con una presenza in oltre 90 Paesi, rafforzata dalla partnership con Coca-Cola HBC.

“Questi risultati confermano la validità della nostra visione imprenditoriale, basata su qualità, sostenibilità e attenzione alle persone”, ha dichiarato l’AD Carolina Vergnano.

Nel 2024 l’azienda ha investito oltre 8 milioni di euro, portando a 27 milioni il totale del triennio. Tra le iniziative: nuove linee produttive a basso impatto ambientale, una campagna di rebranding (“Perché il tempo conta”) e il rafforzamento della rete di 185 caffetterie.

Prosegue anche il progetto “Women in Coffee”, con 97 punti vendita dedicati e un evento a Torino incentrato sull’empowerment femminile, a conferma dell’impegno sociale del marchio.

Per Caffè Vergnano ricavi in aumento

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Per Caffè Vergnano ricavi in aumento