La Doria ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno per clima, filiera, persone e comunità. Tra i risultati principali spiccano la riduzione di 7.468 tonnellate di CO2 grazie a recupero termico ed energetico e il 43,92% del fabbisogno energetico coperto da autoproduzione. Il 100% dell’energia elettrica acquistata proviene da fonti rinnovabili, mentre il 98% dei rifiuti è stato recuperato. Imponente anche il risultato ottenuto in logistica: 585.648 tonnellate di CO2 evitate grazie al trasporto ferroviario in partnership con GTS.
Nel 2024 è arrivata la validazione degli obiettivi climatici da parte della Science Based Targets initiative, con un impegno a ridurre le emissioni Scope 1 e 2 del 46,2% e quelle Scope 3 del 32,3% entro il 2031. Il rating CDP è salito da D a B e il Gruppo ha mantenuto l’adesione al Global Compact ONU.
Sul fronte sociale, La Doria ha ottenuto la certificazione di genere e aderito ai Women Empowerment Principles. Tra le iniziative per le persone: 17.437 ore di formazione, un bonus natalizio da 1.000 euro e l’inserimento di 11 rifugiati. Il fatturato 2024 ha raggiunto 1,277 miliardi di euro, di cui oltre il 93% da private label.