MD, terza catena discount in Italia e seconda a capitale italiano, ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di 3,7 miliardi di euro, in crescita dello 0,4% rispetto all’anno precedente, e un utile netto pari a 81,2 milioni. Il patrimonio netto ha superato i 619 milioni, con una marginalità stabile al 6,09%. Il valore economico generato è stato distribuito principalmente a fornitori (85,1%), dipendenti (8,2%) e Pubblica Amministrazione (1,5%), in un’ottica di sviluppo sostenibile e inclusivo.
A livello occupazionale, MD ha raggiunto i 9.172 dipendenti, di cui quasi il 65% donne, inserendo 97 nuove risorse e investendo oltre 55.000 ore in formazione, principalmente su salute e sicurezza. Cresce anche l’attenzione al benessere con 22 mila giornate di smart working erogate.
Centrale nella strategia aziendale resta la marca privata: 2.384 referenze (+6%) e 81 marchi, tutti sottoposti a controlli di qualità, con 211 audit sui fornitori e 189 nei punti vendita. In ambito ambientale, MD ha ridotto le emissioni del 20% rapportate alle superfici immobiliari e i consumi energetici dell’1,8%. Sono 308 i punti vendita a basso consumo e 65 quelli dotati di impianti fotovoltaici.
L’impegno sociale si è tradotto in oltre 917.000 euro devoluti tra progetti solidali e donazioni – tra cui oltre 240 tonnellate di cibo donate al Banco Alimentare – e in nuove aperture e riposizionamenti che rafforzano la presenza territoriale.
“Crescere restando fedeli ai nostri valori: rispetto, qualità, sostenibilità e inclusione”, ha sottolineato il presidente Patrizio Podini. Per l’ad Maria Luisa Podini “la sostenibilità è parte integrante del nostro modello: genera fiducia e prepara alle sfide future”.