Sofidel, fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, ha chiuso il 2024 con risultati economici e finanziari positivi. Il fatturato consolidato ha raggiunto i 3,225 miliardi di euro, segnando un aumento del 3% rispetto al 2023. L’EBITDA margin si attesta al 17,85%.
L’anno è stato caratterizzato da importanti investimenti negli Stati Uniti, tra cui l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation, del valore di circa 1 miliardo di dollari. Questa operazione ha portato nel Gruppo quattro nuovi stabilimenti produttivi e 1.700 nuovi collaboratori.
“Il 2024 è stato un anno significativo. L’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation rafforza fortemente la nostra posizione sul mercato nordamericano” ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato di Sofidel.
Sul fronte ambientale, l’azienda ha proseguito il suo impegno per la transizione ecologica, riducendo le emissioni specifiche del 19,5% rispetto al 2018. L’obiettivo è raggiungere il Net Zero entro il 2050, in linea con gli obiettivi definiti con Science Based Target initiative (SBTi).
L’Assemblea dei Soci ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Sofidel SpA. Paola Stefani è stata nominata Presidente, mentre Nicolò Stefani è il nuovo Consigliere Delegato. Tra i nuovi membri figurano anche Federico De Matteis, Davide Giacomelli e Antonio Pace. Questa transizione segna un momento di continuità per Sofidel, che si proietta con forza verso il futuro, in vista del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione.