Tonitto 1939, leader italiano nei sorbetti e nei gelati speciali, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 16,2 milioni di euro, registrando un +13% rispetto all’anno precedente. L’azienda continua a crescere sia sul mercato italiano (+1,3 milioni di euro) sia su quello estero (+700.000 euro), confermando un trend positivo che dura da cinque anni.
Nel piano strategico 2025-2028, Tonitto punta a un incremento di 10 milioni di euro, investendo nella trasformazione del sito produttivo di Genova e nell’ottimizzazione delle linee di produzione tra il 2026 e il 2027. “Per una realtà piccola come la nostra, crescere velocemente è entusiasmante ma anche sfidante”, spiega Alberto Piscioneri, General Manager di Tonitto 1939. “Per questo è fondamentale mantenere gli equilibri economici e rafforzare il rapporto con i nostri partner per garantire risultati duraturi.”
L’export è sempre più strategico: nel 2024, l’azienda ha acquisito 14 nuovi clienti in mercati chiave come Perù, Vietnam e Qatar. Nel 2025, Tonitto rafforzerà la presenza nel Nord Europa e accelererà lo sviluppo in Cina. Anche in Italia l’azienda ha consolidato la distribuzione nella GDO e ampliato le private label.
Con 60 dipendenti e un’organizzazione sempre più manageriale, Tonitto continua a investire sul capitale umano e sull’innovazione di prodotto, con nuove collaborazioni con Bauli e Sperlari e un’offerta premium a marchio proprio.