Pernod Ricard lancia una ristrutturazione globale per far fronte alle incertezze nel comparto alcolici

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Pernod Ricard, la multinazionale francese proprietaria di marchi come Jameson, Absolut e Martell, ha avviato una riorganizzazione interna con l’obiettivo di ridurre i costi e aumentare l’efficienza, in un contesto di calo dei consumi a livello globale. Il piano, denominato “Tomorrow 2”, prevede la semplificazione delle funzioni amministrative e la divisione del portafoglio in due unità principali: “Gold” (whisky, cognac, champagne) e “Crystal” (vodka, rum, aperitivi). Jameson e Martell confluiranno nella prima, mentre Absolut e Havana Club nella seconda.

L’obiettivo è ottenere 1 miliardo di euro di risparmi entro il 2029, dopo i 900 milioni già recuperati dal 2023 con precedenti interventi. La ristrutturazione comporterà una consultazione con i sindacati nei diversi paesi; il numero di esuberi non è ancora definito. Il piano segue già alcuni tagli in Cina, dove le vendite del cognac Martell sono state colpite dai dazi anti-dumping.

Le vendite trimestrali sono scese del 3% su base organica, con cali significativi in Cina e negli Stati Uniti. Il titolo ha perso circa la metà del valore dall’inizio del 2023. Il settore nel suo complesso è sotto pressione per l’inflazione, la frammentazione della domanda post-pandemia e nuove minacce tariffarie, in particolare dagli USA.

Anche Moët Hennessy (gruppo LVMH) e Diageo hanno annunciato tagli: il primo prevede una riduzione del 13% della forza lavoro, il secondo un piano di risparmi da 500 milioni di dollari. Il CEO Alexandre Ricard ha definito la ristrutturazione “necessaria per un’organizzazione più agile e snella”. L’attuazione è prevista nell’ultimo trimestre del 2025.

Il gruppo punta a mantenere margini operativi stabili grazie ai brand premium e all’espansione in mercati come India e Africa. La riduzione della complessità dovrebbe liberare risorse per investimenti in innovazione e sostenibilità. Gli analisti indicano che un’eventuale distensione commerciale con la Cina potrebbe rappresentare un punto di svolta.

Pernod Ricard lancia una ristrutturazione globale

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Pernod Ricard lancia una ristrutturazione globale