Il Gruppo Polenghi, leader mondiale nella produzione di succo di limone italiano, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 100 milioni di euro, in crescita di oltre il 30% rispetto al 2019. A trainare lo sviluppo è l’export, oggi rafforzato dall’acquisizione di Nielsen Citrus Products Company, azienda californiana specializzata nel succo di limone.
L’operazione segna un passaggio strategico: «L’America è un mercato chiave per il nostro Gruppo da oltre un decennio», ha dichiarato Filippo Scandellari, CEO di Polenghi. «Produrre localmente ci permette di offrire succhi più freschi e ridurre le emissioni di CO₂ legate al trasporto». Lo stabilimento di Nielsen, situato a sud di Los Angeles, permetterà di migliorare qualità e logistica grazie alla vicinanza con le coltivazioni.
L’acquisizione è stata sostenuta da SIMEST, che ha investito 8 milioni di euro e acquisito una quota di minoranza, rafforzando l’espansione internazionale di Polenghi, già attiva in cinque Paesi. La strategia globale si accompagna a un forte impegno ambientale: il Gruppo produce bottiglie in PET riciclato fino al 100%, utilizza energia solare e ha avviato una collaborazione con la start-up Ogyre per il recupero della plastica marina.
Sul fronte agricolo, Polenghi promuove una filiera etica con il succo di limone biologico del Fondo Spinagallo (Siracusa), realizzato in collaborazione con aziende locali e ottenuto da limoni IGP della varietà Femminello Siracusano.