VOG Products, leader nella trasformazione di frutta in Alto Adige, ha compiuto significativi passi avanti nel campo della sostenibilità, come riportato nel bilancio di sostenibilità intitolato “Rimanere con i piedi per terra”. L’azienda ha investito in settori chiave come gestione delle risorse idriche, energia e protezione del clima, ottenendo risultati concreti. Nel periodo analizzato, il consumo idrico è stato ridotto del 28% grazie all’ottimizzazione dei sistemi di raffreddamento. Sul fronte energetico, la capacità degli impianti fotovoltaici è stata incrementata a 1.777 kWp, con una riduzione di oltre 3.000 tonnellate di CO2 equivalente, pari al 12% in meno rispetto all’anno precedente.
VOG Products ha dimostrato un forte impegno verso la biodiversità, attuando progetti per la tutela delle api all’interno della filiera produttiva. Inoltre, l’azienda ha migliorato le condizioni di lavoro per il personale, rafforzando gli standard etici e le misure di compliance. In termini economici, ha liquidato 63,5 milioni di euro ai propri soci, contribuendo al sostegno dell’agricoltura locale e allo sviluppo sostenibile della regione. Questo approccio integra le dimensioni ambientale, sociale ed economica della sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare le cooperative associate e promuovere un modello agricolo resiliente e innovativo.
Gli obiettivi a lungo termine di VOG Products si allineano agli SDGs delle Nazioni Unite, con l’intento di consolidare un sistema produttivo rispettoso delle risorse e di promuovere l’economia circolare. Per il presidente Johannes Runggaldier, la sostenibilità è parte integrante dell’identità contadina e rappresenta un percorso da coltivare con radici solide. Christoph Tappeiner, direttore dell’azienda, ribadisce che la sostenibilità è una missione continua, necessaria per costruire un futuro responsabile nella produzione alimentare.