Rincari a colazione nel Regno Unito: aumentano i prezzi di pane, uova, formaggio e caffè nel retail

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nel Regno Unito a febbraio l’inflazione dei prezzi al dettaglio è rimasta stabile al -0,7% su base annua, ma si è registrato un aumento mensile. I prezzi dei prodotti alimentari sono saliti al 2,1%, con un incremento significativo dei prodotti freschi (1,5%) e confezionati (2,8%).

L’inflazione non alimentare è diminuita al -2,1%, ma i prezzi mensili sono aumentati con la fine delle promozioni di gennaio, soprattutto per elettronica e arredamento. Tuttavia, nel settore della moda, i ribassi continuano a causa della debole domanda. L’aumento dei costi dei prodotti per la colazione, come burro, formaggio, uova, pane e cereali, è stato particolarmente evidente. L’incremento dei prezzi globali del caffè potrebbe ulteriormente incidere sui costi mattutini.

Secondo Helen Dickinson, CEO del BRC, l’inflazione complessiva è destinata a crescere a causa delle tensioni geopolitiche e dei nuovi oneri fiscali. Si prevede che i prezzi degli alimenti supereranno il 4% nella seconda metà dell’anno. Dickinson chiede al governo di mitigare i costi che gravano sul settore, evitando aumenti delle tasse sulle attività commerciali e posticipando le nuove imposte sugli imballaggi.

Mike Watkins di NielsenIQ sottolinea che l’aumento delle bollette spingerà i consumatori a monitorare attentamente le spese discrezionali. L’inflazione alimentare incoraggerà l’uso dei programmi fedeltà dei supermercati per risparmiare. I retailer dovranno adattarsi a un contesto di crescente inflazione alimentare e di consumatori attenti al budget, puntando su promozioni mirate e programmi di fidelizzazione.

Rincari a colazione nel Regno Unito

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Rincari a colazione nel Regno Unito